lunedì 7 novembre 2016

LG UltraFine 4K e 5K, i monitor ideali per i MacBook Pro

Nel corso dell'evento Hello Again Apple ed LG hanno annunciato  
due nuovi monitor LG UltraFine da 21,5 e 27 pollici. 
I due pannelli, 4K e 5K sono il complemento ideale per i nuovi MacBook Pro e per macOS. 

Il modello entry-level utilizza un pannello da 21,5" contrassegnato come 4K, 
 ma in realtà il pannello ha una risoluzione superiore ai 3840x2160 pixel 
tipici dello standard multimediale.
 Di fatto il display ha una risoluzione di 4096x2304 pixel, abbinata ad un refresh rate massimo di 60Hz.  
LG UltraFine 27 ha un pannello da 27 pollici anch'esso a risoluzione fuori standard, con un computo di 5120x2880 pixel. 

Entrambi i modelli hanno una matrice LCD IPS.
 
Il modello 4K da 21,5" si collega attraverso un singolo connettore DisplayPort 1.2, mentre il modello 5K ce ne vorranno due. 

Se invece si utilizza lo standard Thunderbolt 3 per la connessione si evita la necessità di utilizzare la soluzione a doppio cavo anche sul modello da 27". 
In questo caso, grazie alle porte USB-C compatibili con Thunderbolt 3 presenti sul MacBook, il monitor è in grado ci caricare il notebook connesso e fornire al tempo stesso 3 ulteriori porte USB-C.
 
Le restanti caratteristiche dei due pannelli sono le medesime: 
entrambi hanno una luminosità massima di 500cd/m² 
e sono compatibili con lo standard Display P3.
Bisogna tuttavia considerare che, laddove UltraFine 21,5" ha una profondità dei colori di 8bit, il modello da 27" vanta fra le specifiche tecniche una profondità di 10-bit
Entrambi i modelli hanno angoli di visione da 178° e speaker stereo.
Solamente il modello da 27" ha una videocamera con microfono integrato per audio e chiamate video. 
Si tratta di specifiche simili a quelle degli iMac, i cui pannelli del resto sono prodotti da LG. 
È probabile infatti (ma non ufficiale) che i pannelli integrati sui nuovi UltraFine 21,5 e 27 siano gli stessi degli iMac. 

L'uso su PC Windows tuttavia non è consigliato, o per meglio dire sarebbe da evitare.
Per via della gestione dello spazio dei colori sul sistema operativo di Microsoft, 
infatti, è probabile che su quest'ultimo molte applicazioni mostrino colori sovrasaturi e non fedeli alle immagini originali, e in più non disponendo di tasti fisici per la correzione di colori e funzionalità, si basa sui controlli integrati di macOS per la sua configurazione. 
Può rispondere ad esempio alla pressione dei tasti volume e luminosità delle tastiere dei Mac, ma non è detto che faccia altrettanto con gli input da Windows.

I due monitor arriveranno anche in Italia. 
Sul sito Apple sono proposti a partire da 561 euro per LG UltraFine 4K, già prenotabile con consegne previste in 5-7 settimane , fino ad arrivare a 1049€ per  LG UltraFine 5K, ancora non prenotabile e con disponibilità per di dicembre.

Nessun commento:

Benvenuti sul BLOG di Avant Time srl...