’HP Elite Slice, ricorda un po’
il Mac Mini; è una macchina compatta
( 16,51 cm x 3,5 cm x 16,51 cm),
leggera (1,04 Kg) adatta all’Office.
Peculiarità di questo modello è un sistema di moduli che è possibile agganciare in basso al sistema principale, moduli che sfruttano per il trasferimento dati la connessione USB-C.
Il computer di HP può essere collegato a monitor con USB-C.
I vari moduli possono essere acquistati separatamente e comprendono un disco ottico, un sistema audio realizzato in collaborazione con Bang&Olufsen, e un supporto VESA.
La parte superiore dell’unità principale può integrare Collaboration Cover (per le chiamate con Skype) e la Wireless Charging Cover (per caricare i dispositivi wireless semplicemente posandoli sulla superficie).
Peculiarità di questo modello è un sistema di moduli che è possibile agganciare in basso al sistema principale, moduli che sfruttano per il trasferimento dati la connessione USB-C.
Il computer di HP può essere collegato a monitor con USB-C.
I vari moduli possono essere acquistati separatamente e comprendono un disco ottico, un sistema audio realizzato in collaborazione con Bang&Olufsen, e un supporto VESA.
La parte superiore dell’unità principale può integrare Collaboration Cover (per le chiamate con Skype) e la Wireless Charging Cover (per caricare i dispositivi wireless semplicemente posandoli sulla superficie).
HP Elite Slice è disponibile in configurazioni
hardware con CPU Intel Core i7, i5 e i3 di sesta generazione vPro, sino
a 32GB di RAM DDR4, opzione dual storage, WLAN, uscita HDMI, due porte
USB Type-C 3.1 e due USB 3.0.
I prezzi negli USA dovrebbero partire da
700$
1 commento:
ho un vecchio monitor hp w1907v, con ingresso VGA a 15 pin vorrei utilizzarlo con pc hp elite slice che monta una porta hdmi e una display port, credete siano compatibili con un semplice adattatore?
Posta un commento