Meglio evitare di scaricare software da siti poco trasparenti.
Tuffarsi in uno stagno solo perchè fà caldo,
potrebbe essere pericoloso e fastidioso.
potrebbe essere pericoloso e fastidioso.
Il malware si chiama
Backdoor.MAC.Eleanor
e può attaccare i Mac
mentre il software di conversione si chiama
EasyDoc Converter
Quando questa app si attiva e tenta di convertire un documento con
il drag&drop,
in realtà aziona uno script che genera una connessione TOR con gli hacker,
in modo da non renderli rintracciabili, offrendo loro il pieno accesso al computer.
Se si viene attaccati dal Backdoor.MAC.Eleanor si offre l’accesso alla webcam, microfono,
l’esecuzione di comandi, il download di software, l’accesso al sistema operativo,
all’invio di email e tanto altro.
in realtà aziona uno script che genera una connessione TOR con gli hacker,
in modo da non renderli rintracciabili, offrendo loro il pieno accesso al computer.
Se si viene attaccati dal Backdoor.MAC.Eleanor si offre l’accesso alla webcam, microfono,
l’esecuzione di comandi, il download di software, l’accesso al sistema operativo,
all’invio di email e tanto altro.
Proteggersi è molto
semplice: basta non scaricare l’applicazione in questione e non
consentire l’esecuzione di applicazioni che arrivano da fonti
diverse dal Mac App Store o provenienti da sviluppatori non
certificati.
Portatevi nella sezione “Sicurezza e privacy” delle Preferenze di Sistema e in “Generali”
assicuratevi che nella sezione “Consenti app scaricate da:”
sia selezionata la voce “Mac App Store e sviluppatori identificati”.
Il “Gatekeeper”
integrato in OS X da OS X 10.7 in poi rafforza i controlli malware
esistenti in OS X, allo scopo di proteggere il Mac dai malware e
dalle app potenzialmente dannose scaricate da internet.
Nessun commento:
Posta un commento