
Quante volte abbiamo desiderato poter tornare indietro nel tempo perchè ci siamo accorti di aver commesso un grave errore ?
Quante volte mentre stiamo lavorando sul nostro PC (magari a tarda ora), abbiamo eliminato dei documenti che in realtà erano importantissimi?
Ecco che improvvisamente ci ricordiamo che l'ultimo back-up fatto risale all'anno prima...
Recuperare i dati cancellati è spesso possibile, ma richiede perizia ed un notevole quantitativo di tempo...(se caso, noi lo facciamo).
Per chi usa un Macintosh, con il nuovo sistema operativo Leopard (10.5.x), tornare indietro nel tempo è ora una cosa facilissima, grazie ad un nuovo software di back-up automatico completamente gratuito e preinstallato nel sistema operativo: il "Time Machine".

Serve solo un disco esterno firewire o USB di capacità almeno pari a quella del disco interno alla vostra macchina, lo si collega, si aprono le preferenze di Time Machine, si seleziona il disco ed il gioco è fatto!
Il software automaticamente provvederà a fare il back-up COMPLETO dei nostri documenti, compresi il sistema operativo, le preferenze, i programmi, ecc... e farà questa operazione sempre, ogni ora, ogni giorno, senza neanche che noi ce ne accorgiamo.
Quando si renderà necessario recuperare un file, basterà aprire il programma, scorrere indietro nel tempo con la barra laterale, selezionare il file interessato e premere il tasto "ripristina" in basso a destra.
Time Machine è più di un semplice software di back-up automatico, serve anche a ripristinare completamente il nostro Mac in caso di rottura del disco fisso.
Più di così...
N.B.
Unica cosa da ricordarsi di fare è lasciare sempre collegato il disco esterno alla macchina, possibilmente acceso...
Nessun commento:
Posta un commento