Il tablet? Deve essere ultra sottile, leggerissimo, alla
moda;
questo almeno è ciò che ci ha insegnato Apple.
Altrove, però, c’è anche chi la pensa diversamente. Sull’altra
sponda del Pacifico, ad esempio, pensa che sia arrivato il
momento di declinare il verbo della tavoletta in tutt’altro altro
modo. Panasonic, tanto per cominciare.

Panasonic è pronta a scommettere sul fenomeno dei cosiddetti tablet “rugged”, tavolette destinate ai professionisti che lavorano in tutti quei settori nei quali c’è necessità di computer affidabili e resistenti, oltre che portatili: dalle utility ai trasporti, dalla grande distribuzione alla logistica, dalla manutenzione sul campo ai servizi di emergenza e assicurativi.

La porta configurabile offre
agli utenti la possibilità di scegliere l'interfaccia desiderata.
A
ciò si aggiunge la comodità di utilizzare un dispositivo con
caratteristiche rugged, particolarmente leggero e compatto.
- Processore Intel® Core™ i5-3437U vPro
- Windows 8 Pro
- Scheda grafica Intel HD 4000
- Tecnologia del display per ambienti esterni di nuova generazione IPSα
- Display da 10,1" a elevata luminosità WUXGA (1920x1200) (fino a 800 cd/m²)
- Touchscreen capacitivo con multi-touch a 10 dita + penna digitizer
- Resistenza alle cadute da 120 cm*
- Resistente all'acqua e alla polvere (IP65)*
- Fino a 8 ore di autonomia della batteria (sostituibile dall'utente)
- Porta con configurazione flessibile (seriale, LAN, micro SD o USB 2.0)
- Struttura leggera - circa 1,1 kg
........e proviamo a spaccarlo...........
Nessun commento:
Posta un commento