
Spesso il computer si comporta in maniera strana... ci sono giorni che lavora perfettamente, altri che è lento, altri non si vuole avviare, altri ancora si blocca e deve essere riavviato... perchè?
Non c'è una risposta standard a questa domanda, ogni caso DEVE essere valutato volta per volta in base ai sintomi, al modello di computer, alla versione del sistema operativo, ai software utilizzati, a quello che è successo prima del malfunzionamento, ecc...
Come un medico il tecnico deve basare le sue risposte sulla sua esperienza, sulla sua capacità di analisi, sugli strumenti di laboratorio e naturalmente sulla sua competenza.
A volte basta una telefonata per risolvere il problema, altre volte c'è bisogno di un intervento sul software, altre volte il computer deve essere riparato fisicamente sostituendone i pezzi difettosi.
Per chi non si intendesse di queste cose, ricordiamo che il computer è una macchina estremamente complessa, composta essenzialmente da 3 cose :
1- l'HARDWARE che è la parte fisica (tastiera, schermo, CPU, DVD, Hard-disk, ecc..);
2- il SISTEMA OPERATIVO (il Windows Xp, il mac OS X, Vista, Linux, ecc..);
3- il SOFTWARE (i programmi che utilizziamo per lavorare).
Ecco, una qualsiasi di queste componenti può essere soggetta a malfunzionamenti (a volte anche congeniti), causati da usura, guasti improvvisi, cadute di tensione (quando "salta la corrente elettrica"), errori software, font troppo vecchie, virus informatici...
Quindi quando vi accorgete che qualcosa non va, non aspettate a contattarci, il computer al contrario del corpo umano, non ha la capacità di guarire da solo...
Come diceva un vecchio spot : prevenire è meglio che curare...
P.S. senza offesa...
Nessun commento:
Posta un commento